Scribani: qualità e servizio

TELEFONO

+39 0934 21407

ORARI

Lun - Ven: 8:30 - 13:00 | 15:30 - 19:30 Sab: 8:30 - 13:00

INDIRIZZO

Via Giotto, 8 (Zona San Luca) Caltanissetta

Le nostre Pergole: Eleganza e Comfort per i Tuoi Spazi Esterni

Le nostre pergole sono la soluzione perfetta per trasformare i tuoi spazi esterni in ambienti confortevoli ed eleganti, ideali da vivere in qualsiasi stagione. Progettate con materiali di alta qualità e sistemi innovativi, si adattano armoniosamente a giardini, terrazze e locali commerciali, garantendo un perfetto equilibrio tra estetica e funzionalità. Le pergole non sono solo una scelta estetica, ma rappresentano un vero e proprio ampliamento dello spazio vivibile. Grazie alla loro versatilità, potrai creare un ambiente accogliente dove rilassarti, lavorare o intrattenere i tuoi ospiti, valorizzando al contempo la tua proprietà. Inoltre, la protezione climatica che offrono contribuisce a ridurre l’uso di climatizzatori o riscaldamenti, facendoti risparmiare energia in modo sostenibile. Ogni dettaglio può essere personalizzato per rendere la tua pergola unica. Dall’illuminazione LED integrata, per creare atmosfere suggestive, ai sistemi di automazione che ti consentono di controllare l’apertura e la chiusura con un semplice tocco sul tuo smartphone. Puoi anche aggiungere chiusure laterali, trasparenti o oscuranti, per un comfort totale e una maggiore privacy.

Caratteristiche e Vantaggi

  • Ampliamento dello Spazio Vivibile
    Le pergole creano un'area esterna protetta e confortevole, trasformando giardini, terrazze e balconi in veri e propri ambienti da vivere tutto l’anno.
  • Protezione dagli Agenti Atmosferici
    Offrono riparo da sole, pioggia e vento, permettendoti di utilizzare gli spazi esterni in ogni condizione climatica.
  • Valorizzazione Estetica e Funzionale
    Le pergole aggiungono eleganza e prestigio a qualsiasi ambiente, migliorando sia l’aspetto estetico sia il valore della proprietà.
  • Efficienza Energetica
    Contribuiscono a migliorare l’isolamento termico e acustico, ottimizzando il comfort dell’ambiente.
  • Flessibilità d’Uso
    Perfette per uso privato, come area relax o zona pranzo, e per spazi commerciali, come dehors di ristoranti, bar e hotel.
  • Personalizzazione
    Possibilità di scegliere materiali, colori, finiture e accessori per adattarsi a qualsiasi stile e necessità. Le opzioni includono illuminazione LED, chiusure laterali e automazione.
  • Longevità e Manutenzione Ridotta
    Costruite con materiali di alta qualità, le pergole sono progettate per durare nel tempo, richiedendo interventi di manutenzione minimi.

Pergole – F.A.Q.

1. Che tipo di permessi servono per installare una pergola?

Dipende: se la pergola ha copertura mobile o retrattile, spesso rientra nell’edilizia libera, quindi non servono permessi speciali.
Se invece diventa una struttura con tetto fisso, chiusure laterali rigide o viene modificata la volumetria, può essere necessaria una SCIA o permesso edilizio.

2. Qual è la differenza principale tra pergola bioclimatica, pergola a tetto fisso e pergotenda?
  • Pergola bioclimatica: struttura con lamelle orientabili che permettono di regolare luce, ventilazione e protezione da pioggia/sole.
  • Pergola a tetto fisso: copertura statica, non regolabile, ma spesso più robusta e semplice.
  • Pergotenda: struttura con telo mobile o retrattile come copertura.
3. Quanto dura in media una pergola bioclimatica?

La durata dipende molto deai materiali usati (alluminio, acciaio, struttura incisiva), della cura/manutenzione e delle condizioni ambientali (vento, umidità, esposizione).

4. Quale manutenzione richiede una pergola?
  • Pulizia periodica di lamelle/telo e profili per evitare accumulo di detriti, sporco o muffa.
  • Controllo dei motori (se motorizzata) e dei componenti meccanici.
  • Verifica delle guarnizioni, dei sistemi di drenaggio e se la struttura è soggetta a carichi (neve, pioggia) particolari.
5. Si possono aggiungere accessori successivamente all’installazione?

Sì — molte pergole previste con modularità permettono integrazioni come: illuminazione LED, sensori meteorologici, chiusure laterali (vetri o tende con telo Cristal), motorizzazione, riscaldamento.

6. La pergola protegge anche dalla pioggia?

Dipende dal modello: le pergole bioclimatiche con lamelle chiuse o le pergole con telo impermeabile offrono protezione dalle precipitazioni. Le pergole con copertura fissa lo fanno meglio.

7. È possibile usare la pergola tutto l’anno?

Sì, se dotata di copertura adeguata, chiusure laterali, struttura robusta, materiale resistente, e se si rispettano le condizioni climatiche locali. In inverno, con neve o gelo, è necessario verificare la portata e la stabilità della struttura.

8. Si possono chiudere i lati della pergola con vetri o tende?

Sì, molte pergole prevedono chiusure laterali amovibili come vetri scorrevoli, tende, vetrate panoramiche. Attenzione: la tipologia di chiusura può incidere su permessi, estetica e ventilazione.

9. Quanto costa mediamente una pergola bioclimatica?

Il prezzo varia molto in base alle dimensioni, al tipo di automazione, ai materiali, agli accessori. Può partire da cifre contenute fino a costi molto più elevati.

10. Qual è il peso che una pergola deve sostenere? E quanto deve essere resistente al vento/neve?

Le normative prevedono standard per carichi di vento, neve e pioggia. Una struttura ben progettata deve avere profili e materiali certificati per resistere ai carichi previsti nella zona in cui viene installata. È importante che il produttore fornisca tabelle e certificazioni di resistenza.

Le Nostre Pergole